La Netiquette – neologismo che nasce dall’unione di “network” + ”étiquette” – è il galateo dei comportamenti online. Cioè, l’insieme di regole che disciplinano le dinamiche e i rapporti fra gli utenti, nei diversi contesti del digitale.
L’online e l’offline si fondono
Oggi la nostra vita reale è completamente fusa con quella virtuale e una buona parte delle nostre interazioni personali, sono online. È diventato assolutamente necessario, quindi, seguire e conoscere queste regole, anche se spesso sono implicite.
Da un punto di vista giuridico, la Netiquette in sé non è regolata dalla legge, ma ci sono dei rischi che è importante conoscere: se ci va bene, il rischio minore è dare molto, ma molto fastidio. Se ci va non molto bene, il rischio è essere bannati (esclusi) o bloccati. Se l’azione invece è più grave, si rischia di superare la barriera della Netiquette e passare a qualcosa di più penalizzante, anche dal punto di vista legale.
Facciamo, dunque, una panoramica di queste regole, spesso poco esplicite, per ogni contesto online.
Continue Reading