Non è un caso che nella prima schermata per la creazione di una campagna, nei principali social, ci sia sempre lo stesso schema, con un preciso ordine: notorietà, considerazione, conversione.
No, non è un caso perché queste tre fasi sono la base di un percorso di acquisto in cui, una volta raggiunto il primo obiettivo, hai la base per passare a quello successivo.
Nel marketing, poi, ci sono infinite sfumature e approcci a questo percorso, ma non è di questo che ti voglio parlare adesso. Oggi voglio mettere in luce quanto sia importante accompagnare l’utente un passo dopo l’altro in questo viaggio, e in che modo la gestione campagne dei social ci viene incontro.
“Il mantra” del social media marketing
Prima di entrare nel cuore dello schema, ci tengo a sottolineare una cosa fondamentale. Se decidi di fare social media marketing è importante capire fin dal primo momento la regola che sta alla base di tutto:
“I social nascono per creare connessioni e per mantenere i rapporti fra le persone”.

Schema degli obiettivi in fase di creazione della campagna su LinkedIn e Facebook: notorietà, considerazione, conversione
Rapporti. Persone. Queste parole dovranno essere il tuo mantra.
E’ vero, l’online si muove velocemente, ma quando si parla di risultati di marketing, le dinamiche cambiano e contano solo la costanza, l’analisi e l’ascolto attivo dell’utente.
Diventa fondamentale, quindi, entrare in quella dinamica naturale per essere certi di ottenere risultati.
Ancora una volta: notorietà, considerazione, conversione. Vediamo questi obiettivi uno per uno.
Continue Reading