Reputazione online Social media

Notorietà, considerazione, conversione: un obiettivo alla volta

1 Luglio 2020
l'importanza di creare una campagna social lavorando su un obiettivo alla volta

Non è un caso che nella prima schermata per la creazione di una campagna, nei principali social, ci sia sempre lo stesso schema, con un preciso ordine: notorietà, considerazione, conversione. 

No, non è un caso perché queste tre fasi sono la base di un percorso di acquisto in cui, una volta raggiunto il primo obiettivo, hai la base per passare a quello successivo.

Nel marketing, poi, ci sono infinite sfumature e approcci a questo percorso, ma non è di questo che ti voglio parlare adesso. Oggi voglio mettere in luce quanto sia importante accompagnare l’utente un passo dopo l’altro in questo viaggio, e in che modo la gestione campagne dei social ci viene incontro.

“Il mantra” del social media marketing 

Prima di entrare nel cuore dello schema, ci tengo a sottolineare una cosa fondamentale. Se decidi di fare social media marketing è importante capire fin dal primo momento la regola che sta alla base di tutto:

“I social nascono per creare connessioni e per mantenere i rapporti fra le persone”.

schema obiettivi gestione inserzioni di linkedin e facebook

Schema degli obiettivi in fase di creazione della campagna su LinkedIn e Facebook: notorietà, considerazione, conversione

Rapporti. Persone. Queste parole dovranno essere il tuo mantra.

E’ vero, l’online si muove velocemente, ma quando si parla di risultati di marketing, le dinamiche cambiano e contano solo la costanza, l’analisi e l’ascolto attivo dell’utente

Diventa fondamentale, quindi, entrare in quella dinamica naturale per essere certi di ottenere risultati.

Ancora una volta: notorietà, considerazione, conversione. Vediamo questi obiettivi uno per uno.

Continue Reading

Social media Web Writing

FAKE NEWS: NAVIGA RESPONSABILMENTE

27 Maggio 2020
fake newa-naviga responabilmente

Internet è una risorsa preziosissima, un contenitore pieno di idee, pensieri e informazione. Ma le fake news sono sempre in attesa di essere condivise e pronte a nutrire la disinformazione.

Cosa spinge una persona a creare o a diffondere una fake news?

I motivi possono essere tanti, e si spazia dall’inconsapevolezza alla volontà di fare danni, tipo:

  • Per generare traffico in un sito: semplice, il traffico genera visualizzazioni, le visualizzazioni generano click, i click generano soldi. 
  • Per condizionare l’opinione pubblica su un argomento specifico: i più “gettonati” sono i temi politici, climatici, tecnologici, sanitari. Esatto, tutto (purtroppo).
  • Per questioni personali: non solo quando si divulgano storie false, parziali o fuori contesto su una persona, ma anche quando si creano profili social falsi.
  • Per semplice divertimento: sì, purtroppo c’è chi si diverte ad approfittarsi delle persone.
  • Per inconsapevolezza o ignoranza: questa è una delle cause più comuni di divulgazione, ma è anche quello che possiamo combattere più facilmente.

Continue Reading

Social media

Le metriche per i social media: facciamo chiarezza

16 Aprile 2018
metriche social media

Perché conoscere le metriche per i social media e misurare?

Se la tua attività è visibile anche online, avrai già dedicato una parte del tuo progetto di business alla stima di un budget pubblicitario.

La pubblicità online è fondamentale se si vuole avere una certa visibilità e raggiungere il più alto numero di persone. Queste operazioni però, vanno seguite, analizzate e ottimizzate.

Perché conoscere le metriche per i social media? Perché si tratta della tua immagine online, dei tuoi soldi, del tuo lavoro quotidiano. Lasciare che le operazioni online vadano da sole “sperando” che prendano la strada giusta è un grande rischio, non solo per la riuscita della campagna, ma anche per l’immagine dell’azienda e per i tuoi investimenti. Continue Reading

Reputazione online Social media Web Writing

5 tip per creare contenuti di qualità per il web

19 Marzo 2018
creare_contenuto_qualita_web

Perché oggi si parla così tanto di contenuti di qualità per il web? Perché si continua a dire che “content is king”, cioè, che il contenuto è sovrano? Proprio perché il marketing, anche per i piccoli business, si è evoluto.

Oggi il voler vendere a freddo e a tutti i costi, semplicemente penalizza. Hai presente? i depliant che invadono la posta, i pop-up che appaiono mentre leggi qualcosa di interessante, gli spot che interrompono i video o i film in tv?

Che sensazione provi quando ti interrompono in un momento di svago? Non so a te, ma a me quell’imporsi da un fastidio assurdo.

E qui entra il contenuto di qualità a darti una mano. Come? Continue Reading

Reputazione online Web Writing

Storytelling: dalla brand image alla brand story

23 Febbraio 2018
storytelling_brand image_brand story

Ti sei messo a ragionare come sia cambiato negli ultimi anni il modo di comunicare di un brand? Come questi cambiamenti siano stati travolgenti per chi vuole comunicare il proprio business, piccolo o grande che sia? Queste righe nascono da una riflessione dello scrittore Christian Salmon che mi ha colpito molto, nel suo libro sostiene come oggi non si debba più parlare di brand image ma…di brand story.

La brand image, cioè, un concetto che nei libri universitari si spiega in tutti i modi possibili, con modelli di analisi di tutte le forme immaginabili, viene quasi sostituito da questo nuovo (e ormai necessario) modo di “far percepire la marca”, lo storytelling. Continue Reading

Social media

Aumentare i fan su Facebook: gli errori e le mosse giuste

4 Maggio 2017
Aumentare_fan_Facebook_errori_e_mosse giuste

Quando si apre una pagina Facebook, che sia tua o di qualcun altro, si arriva a quel punto in cui non si vede l’ora di vederla crescere. I fan e il contenuto sono la prima cosa su cui lavorare per iniziare questo viaggio verso la “popolazione” della fanpage, ma da cosa iniziare? Qual è la primissima cosa da considerare per iniziare “la ricerca” dei fan giusti che, poi, potrebbero trasformarsi in clienti veri?

Continue Reading

Social media

Come scegliere il social giusto per la mia attività?

14 Marzo 2017
scegliere-social-giusto-attivita

Oggi, per essere considerate “parte del mercato”, le aziende devono costruirsi un’identità online, e per quello non c’è alternativa, o così, o si è fuori. I problemi iniziano quando, nel tentativo di “esserci” a tutti i costi si improvvisa e si prova a costruire la presenza online della propria attività senza obiettivi, senza un progetto e facendo scelte senza avere una base solida su cui partire. Questo succede, per esempio, quando si decide di aprire una pagina Facebook senza nemmeno sapere se sia veramente compatibile con la propria attività.

Il web ci offre una marea di soluzioni, di piattaforme e di luoghi che possono diventare i perfetti “punti di contatto” con i potenziali clienti, l’importante è capire quale di questi luoghi sia quello adatto, quello in cui si trovano le persone che veramente potrebbero interessarsi a te.

Non tutti i canali social sono adatti a tutte le attività e non è detto che Facebook vada sempre bene per tutti.

Continue Reading

Social media

I 5 segreti su Twitter che nessuno ti ha mai spiegato

13 Febbraio 2017
segreti su twitter aziende

Il social di microblogging si presenta al mondo con la frase “Twitter è ciò che sta accadendo”. In quelle 6 parole c’è davvero tutta la potenza del canale e non esiste frase migliore che possa descriverlo. In giro per la rete, però, si trovano tante (troppe!) “guide” sull’utilizzo di Twitter per le aziende con i vantaggi e consigli su come sfruttarlo, ma in realtà, quello che nessuna di queste “guide definitive” dice è che Twitter non è, e non può essere per tutte le aziende. Vuoi sapere se rientri in quel gruppo?  Continue Reading